L’olio extravergine di oliva è spesso venduto senza differenze qualitative sul mercato e le varietà tipiche del nostro territorio e delle nostra storia non sono conosciute e quindi valorizzate. Quali sono le caratteristiche delle differenti varietà di Olio Extravergine? Come si abbinano con i piatti in cucina? E quali scegliere, a seconda del piatto che vogliamo realizzare? In questa sezione scoprirete passo dopo passo i segreti dell’Olio Extravergine di Oliva ….seguiteci!
Olio d’oliva, il Parlamento approva il tappo antirabbocco. Basta bottiglie anonime nei ristoranti
Finalmente la legge comunitaria stabilisce l’obbligo del tappo antiriempimento nei pubblici esercizi!
Un grande passo avanti che tutela la salute dei consumatori ignari. Basta quindi con contenitori senza etichetta di cui non si conosce la provenienza dell’olio. Basta anche a bottiglie etichettate, ma riempite con olio di qualità inferiore, o allungate con olio buono, ma che viene contaminato con il fondo dell’olio rancido già presente in bottiglia.
Sappiate che l’olio extravergine di olia, per evitare che si deteriori, va correttamente conservato lontano dalla luce, dal caldo e dall’aria, mentre spesso nei ristoranti queste norme di conservazione non vengono rispettate e il ristorante presenta in tavola ai poveri commensali bottiglie di olio rabboccate o addirittura oliere, tramite le quali è impossibile tracciare la provenienza dell’olio.
Ma con la nostra rubrica del Gourmet PignOlio siamo a caccia di “ristoratori virtuosi” che trattano l’olio extravergine di oliva con la stessa attenzione con la quale cucinano e propongono vini. Seguiteci!
Leggi tutto l’articolo su http://www.repubblica.it/salute/alimentazione/2014/10/24/news/olio_d_oliva_la_camera_approva_il_tappo_antirabocco_basta_bottiglie_anonime_nei_ristoranti-98923127/
Regole certe sull’etichettatura dell’olio extravergine di oliva!
Significa una tutela del diritto delle imprese agricole e agroalimentari di vedere difesa la propria produzione, ma vuole dire anche difesa del diritto alla salute dei cittadini e dei consumatori!
Sotto il link a uno degli ultimi articoli usciti sull’argomento…noi non possiamo che essere d’accordo!
http://www.quibrescia.it/cms/2014/09/09/olio-evo-regole-certe-per-l-etichettatura/